In tutti gli ambiti dell'attività umana, personale o professionale, privata o pubblica, c'è un fattore che può fare la differenza: la preparazione.
Oramai abbiamo la possibilità di accrescere le nostre competenze, ampliare il nostro bagaglio culturale in decine di modi diversi; le edicole traboccano di corsi di ogni genere in fascicoli, così come il web pullula di aspiranti guru pronti a darci lezioni di cucina come di pittura, elettronica e meccanica.
L'approccio che da sempre ritengo più appropriato, e che porto avanti anche con lo studio esseemme.net, è quello personale; con questo non voglio demonizzare né sminuire mezzi impersonali come un fascicolo, un libro o un video, ma l'interazione con un docente, magari anche nella realtà di una classe o di un piccolo gruppo, garantisce quasi sempre un'efficacia ed un risultato migliori.
L 'arma competitiva del ventunesimo secolo sarà la formazione, accompagnata dalle competenze della nostra forza lavoro.
Il continuo divenire della tecnologia e degli strumenti che essa ci mette a disposizione, rende necessario restare al passo con ammodernamenti degli impianti di un'azienda; questo concetto ha valore ancor più quando è accompagnato dall'aggiornamento della risorsa umana. Così come macchinari nuovi presentano vantaggi in termini di rendimento o di costi, allo stesso modo una persona più preparata ed aggiornata rappresenterà un vantaggio competitivo, sia in termini di competenza che di efficienza.
Come studio esseemme.net sono a disposizione di enti, istituzioni, privati cittadini, aziende, centri di formazione, per la realizzazione e conduzione di corsi di alfabetizzazione informatica e di preparazione professionale all'uso di strumenti informatici.
Definire in anticipo quali siano i corsi e le lezioni di ognuno di essi, ha senso nel contesto di un'azienda o di un centro di formazione, dove l'insegnamento è rivolto ad un gruppo di persone eterogeneo e, pertanto, in quese realtà tutto viene programmato anticipatamente. Nel caso della formazione personale invece il tutto parte da un incontro conoscitivo teso a valutare l'esigenza del singolo ed il suo grado di preparazione, così da concentrare l'insegnamento sugli argomenti che ne possono accrescere la competenza.
La competenza professionale sviluppata negli anni mi consentono di trasferire conoscenza per diversi applicativi software, dalla più semplice Office Automation a utilizzi avanzati della stessa, programmi di elaborazione grafica, fino ad applicativi specifici, compresi quelli utilizzati nell'ambito della Pubblica Amministrazione.